FOCUS SULLA VETRORESINA 2/LA VETRORESINA E' TOSSICA?
Una domanda lecita

Le resine (epossidiche, le poliesteri, le vinilesteri, le poliuretaniche, ecc.), sono sempre delle sostanze potenzialmente pericolose con una tossicità anche molto elevata fino alla possibilità di contenere agenti cancerogeni e/o sensibilizzanti per contatto, inalazione o ingestione.
In particolar modo la sensibilizzazione consiste nello sviluppare un ipersensibilità da ripetuto contatto con la sostanza tossica che si manifesta con delle allergie cutanee anche violente. Queste reazioni, nel soggetto divenuto sensibilizzato, compaiono in presenza della minima quantità di sostanza presente nell'ambiente, anche senza nuovo contatto diretto, e possono durare settimane.
Imparate quindi a scegliere il prodotto che vi occorre prendendo visione della scheda di sicurezza che i produttori sono tenuti a fornire in accompagnamento al prodotto e che specifica grado e tipo di tossicità dello stesso.
Non trascurate mai i dispositivi di protezione minimi come guanti e maschere, oltre a desistere qualora non possiate eseguire il lavoro in un ambiente adeguatamente aerato.